- Home
- Selerant - EHS Blog IT
- Cerchi come gestire l’archiviazione e distribuzione della Scheda di Sicurezza e degli Scenari di esposizione?
Cerchi come gestire l’archiviazione e distribuzione della Scheda di Sicurezza e degli Scenari di esposizione?
|
Scenari Di Esposizione
|
Schede Di Sicurezza
Posted By:
Selerant EHS
Le schede di dati di sicurezza rappresentano il documento più significativo ai fini informativi sulle sostanze e miscele chimiche, in quanto contengono le informazioni necessarie sulle proprietà fisico-chimiche, tossicologiche e di pericolo per l'ambiente, necessarie per una corretta e sicura manipolazione delle sostanze e miscele.
Come fornire la scheda di sicurezza
La SDS (Scheda di sicurezza) deve essere fornita gratuitamente, su carta o in forma elettronica (allegato mail, CD, memoria di massa, etc.) entro la data di fornitura della sostanza/miscela.
Cosa dice la legge
- L’articolo 31 del regolamento REACH, ai paragrafi 1 e 3, individua l’obbligo per ogni fornitore di una sostanza o di un preparato di trasmettere al destinatario della sostanza o del preparato una scheda dati di sicurezza compilata a norma dell’allegato II del regolamento REACH. A questo proposito, l’ECHA indica che la semplice messa a disposizione della SDS su un sito internet non ottempera al dovere di fornire attivamente la SDS all’utilizzatore a valle (LG ECHA settembre 2011).
- L’articolo 36, paragrafo 1, del regolamento REACH indica che “Ciascun fabbricante, importatore, utilizzatore a valle e distributore riunisce tutte le informazioni di cui necessita per assolvere gli obblighi che gli impone il presente regolamento e ne assicura la disponibilità per un periodo di almeno dieci anni dopo che ha fabbricato, importato, fornito o utilizzato per l'ultima volta la sostanza o la miscela".
Questo cosa comporta?
Oltre a classificare la pericolosità dei propri prodotti chimici e redigere la relativa scheda di sicurezza ed eventuale scenario di esposizione, è importante gestire l’archiviazione dei documenti e la comunicazione degli stessi.
Automatizzare: la nostra soluzione in pratica
La suite Hazex permette di automatizzare le operazioni di archiviazione in PDF e Word, oltre a consentire l’invio dei documenti attraverso la posta elettronica. In completa autonomia, oppure attraverso la comunicazione con il proprio gestionale interno (ERP), sarà possibile ottemperare in maniera semplice, intuitiva e soprattutto sicura agli obblighi normativi, senza aumentare la mole di lavoro all’interno dell’azienda.