
Europa - Il CLP si aggiorna: Pubblicazione del 17° ATP
|
Regulatory
Posted By:
Selerant EHS
Il 17° ATP del CLP
L’11 marzo 2021 è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il Regolamento (UE) n. 2021/849, ovvero il 17° ATP che modifica il Regolamento 1272/2008 (CLP).
Il 17° ATP va ad aggiornare l’allegato VI del CLP inserendo 22 classificazioni armonizzate, cancellandone una e modificando la classificazione di 39 sostanze già incluse.
17° ATP: cosa cambia?
Tra le modifiche introdotte dal 17° ATP, segnaliamo:
- Rimozione del limite di concentrazione specifico per Repr.1B, H360FD per l’acido borico (Index 005-007-00-2), l’anidride borica (Index 005-008-00-8) e i vari borati con Index 005-011-00-4.
- Aggiunta di valori di Stima di Tossicità Acuta armonizzata per le sostanze ossido di dirame (Index 029-002-00-X), triidrossocloruro di dirame (Index 029-017-00-1), diidrossido di rame (Index 029-021-00-3) ed altre sostanze.
- Modifica dei fattori moltiplicativi per le pericolosità ambientali per varie sostanze
- Aggiunta della classificazione armonizzata del Tetrafluoroetilene (CAS 116-14-3, EC 204-126-9) come 3.6/1B, H350 e dell’acido citrico (CAS 77-92-9, EC 201-069-1) come 3.3/2,H319 e 3.8/3, H335.
Il 17° ATP si applicherà a partire dal 17 Dicembre 2022, ma è possibile adeguarvisi anticipatamente su base volontaria.
Selerant ha già pianificato l’analisi del 17° ATP e vi terrà aggiornati a riguardo.
Per consultare il testo del regolamento, si prega di utilizzare il seguente link: