Europa: Proposte e novità sulle classificazioni armonizzate CLP

| Regulatory
Posted By: Selerant EHS

Europa: Proposte e novità sulle classificazioni armonizzate CLPClassificazione armonizzata: sostanze proposte

Il RAC, il comitato per la valutazione dei rischi che elabora i pareri dell’ECHA in relazione a specifiche procedure REACH e CLP, ha pubblicato sul sito dell’ECHA le seguenti sostanze per le quali è stata proposta una classificazione armonizzata e relativo dossier:

  • 2-Phenylpropene (EC 202-705-0, CAS 98-83-9): la Germania ha proposto l’aggiorna delle classificazioni come Skin Sens. 1B, H317 e Carc. 2, H351 alla classificazione armonizzata preesistente
  • N-1-naphthylaniline (EC 201-983-0, CAS 90-30-2): la Germania ha proposto la seguente classificazione armonizzata: Acute Tox. 4, H302; Skin Sens. 1, H317 e una STA orale di 1231 mg/kg bw

La proposta di classificazione armonizzata è stata invece ritirata per le seguenti due sostanze:

  • sodium perborate; sodium peroxoborate
  • boron compounds, with the exception of those specified elsewhere in this Annex

Classificazione armonizzata: intenzioni di proposta

Sono state inoltre pubblicate nuove intenzioni di proposta di classificazione armonizzata ed etichettatura per le seguenti sostanze:

  • 1,3-dimethylimidazolidin-2-one (EC 201-304-8, CAS 80-73-9)
  • tert-butyl hydroperoxide (EC 200-915-7, CAS 75-91-2)
  • pentaboron sodium octaoxide (EC 234-522-7, CAS 12007-92-0)
  • sodium metaborate, anhydrous (EC 231-891-6, CAS 7775-19-1)
  • sodium;oxido(oxo)borane;tetrahydrate (EC 600-663-1,CAS 10555-76-7)
  • potassium pentaborate (EC 234-371-7, CAS 11128-29-3)
  • dipotassium tetraborate (EC 215-575-5, CAS 1332-77-0)
  • potassium metaborate (EC 237-262-2, CAS 13709-94-9)
  • dipotassium octaborate (EC 686-800-6, CAS 12008-39-8)
  • diammonium decaborate (EC 234-521-1, CAS 12007-89-5)
  • calcium metaborate (Ca(BO2)2) and calcium tetraborate (CaB4O7), amorphous reaction products of boric acid with lime (EC 701-311-0, CAS -)
  • calcium tetraborate (EC 234-511-7, CAS 12007-56-6)

La classificazione proposta dovrà essere valutata dal comitato per la valutazione dei rischi (RAC).

Vi ricordiamo che sulla pagina ECHA dedicata alle intenzioni di classificazione armonizzata è possibile trovare maggiori dettagli sulle intenzioni riguardanti queste sostanze.

Per maggiori informazioni riguardo alla Classificazione armonizzata in accordo con il CLP consultare i seguenti link:

EHS News - Iscriviti alla Newsletter!