Europa: Pubblicati vari aggiornamenti relativi alle Restrizioni nell’Allegato XVII al REACH

| Schede Di Sicurezza | Regulatory
Posted By: Selerant EHS

Europa: Pubblicati vari aggiornamenti relativi alle Restrizioni nell’Allegato XVII al REACHImportanza delle Restrizioni

Le Restrizioni sono uno strumento per proteggere la salute umana e l'ambiente da rischi inaccettabili rappresentati da alcune sostanze chimiche. Le Restrizioni, descritte nell’Allegato XVII del Regolamento CE n. 1907/2006 (REACH), possono limitare o proibire la produzione, l'immissione sul mercato o l'uso di una determinata sostanza. Le Restrizioni a cui sono eventualmente sottoposte le sostanze e/o le miscele devono essere riportate in Sezione 15 della SDS.

Quali sono le modifiche apportate dai nuovi Regolamenti?

Il Regolamento 2021/1297 reintroduce la restrizione 68, precedentemente rimossa dal Regolamento 2020/2096, riguardante gli “acidi perfluorocarbossilici lineari e ramificati aventi formula CnF2n+1-C(= O)OH in cui n = 8, 9, 10, 11, 12 o 13 (PFCA C9-C14), compresi i loro sali e qualsiasi loro combinazione”. A partire dal 25 Febbraio 2023, per queste sostanze:

  • Non è ammessa la fabbricazione o l’immissione sul mercato come sostanze in quanto tali.
  • Non sono ammessi l’immissione sul mercato e l’uso in un’altra sostanza, come costituente, in una miscela o in un articolo, a meno che il livello di concentrazione sia inferiore a 25 ppb per la somma dei PFCA C9-C14 e dei loro sali, oppure a 260 ppb per la somma delle sostanze correlate ai PFCA C9-C14.

Il Regolamento 2021/2030 introduce la Restrizione 76 riguardante la N,N-dimetilformammide (CAS No 68-12-2, EC. No 200-679-5). A partire dal 12 Dicembre 2023, questa sostanza non deve essere immessa sul mercato come sostanza in quanto tale oppure come componente di altre sostanze o in miscele in una concentrazione ≥ 0,3 % tranne nel caso in cui:

  • i fabbricanti, gli importatori e gli utilizzatori a valle abbiano inserito nelle relazioni sulla sicurezza chimica e nelle schede di dati di sicurezza i livelli derivati senza effetto (DNEL) relativi all’esposizione dei lavoratori pari a 6 mg/m3 per l’esposizione per inalazione e 1,1 mg/kg/giorno per l’esposizione cutanea.
  • i fabbricanti e gli utilizzatori a valle adottino misure di gestione dei rischi appropriate e prevedano condizioni operative adeguate a garantire che l’esposizione dei lavoratori sia inferiore ai DNEL specificati sopra.

Infine, il Regolamento 2021/2204 apporta modifiche significative all’Allegato XVII, con l’aggiunta di alcune sostanze nelle Appendici 2, 4 e 6, a partire dal 17 Dicembre 2022 per alcune sostanze e dal 1° marzo 2022 per altre:

  • 10 sostanze sono state aggiunte all’Appendice 2, Cancerogeni: Categoria 1B
  • 2 sostanze sono state aggiunte all’Appendice 4, Mutageni: Categoria 1B
  • 17 sostanze sono state aggiunte all’Appendice 6, Tossici per la riproduzione: Categoria 1B.

Selerant sta già lavorando per fornire ai propri clienti l’aggiornamento dei dati conseguente all’entrata in vigore dei regolamenti indicati.

Per maggiori informazioni riguardo i regolamenti citati modificanti le Restrizioni dell’Allegato XVII, seguire i seguenti link:

EHS News - Iscriviti alla Newsletter!