
Il CLP si aggiorna: Pubblicazione del 15° ATP
|
Regulatory
Posted By:
Selerant EHS
Il 15° ATP del CLP
L’11 Agosto 2020 è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il Regolamento (UE) n. 2020/1182, ovvero il 15° ATP che modifica il Regolamento 1272/2008 (CLP).
Il 15°ATP va ad aggiornare l’allegato VI del CLP inserendo 37 classificazioni armonizzate, cancellandone due e modificando la classificazione di 21 sostanze già incluse.
15° ATP: cosa cambia?
Tra le modifiche introdotte dal 15° ATP, segnaliamo:
- Aggiunta delle classificazioni per tossicità acquatica acuta e cronica 1 (H400 e H410) per il piombo metallico in polvere.
- Inserimento della classificazione armonizzata per soluzioni di acido nitrico sia al di sopra che al di sotto del 70%.
- Aggiunta della classificazione armonizzata per il MBIT (2-metil-1,2-benzotiazol-2(2H)-one, CAS: 2527-66-4), inclusiva dei valori di stima di tossicità acuta per la via cutanea e orale
- Aggiunta della classificazione come Corrosivo per la pelle, 1C e e Gravi lesioni oculari,1 per l’acido L-(+)-lattico (CAS: 79-33-4)
Rimangono ancora in discussione l’applicazione della classificazione di tossicità acuta inalatoria per il 2-butossietanolo e l’applicazione della stessa classificazione del piombo in polvere anche alla forma massiva.
Il 15° ATP si applicherà a partire dal 1° Marzo 2022, ma è possibile adeguarvisi anticipatamente su base volontaria.
Selerant ha già pianificato l’analisi del 15° ATP e vi terrà aggiornati a riguardo.
Per consultare il testo del regolamento, si prega di utilizzare il link sottostante:
Newsletter 136