La Commissione Europea adotta l’aggiornamento dell’Allegato VIII al CLP
Posted By:
Selerant EHS
Allegato VIII: cosa comporta?
L’ articolo 45 del regolamento CLP prevede che gli importatori e gli utilizzatori a valle che immettono miscele pericolose sul mercato comunichino agli organi designati le informazioni utili in caso di risposta di emergenza sanitaria.
Il Regolamento 2017/542, che costituisce l’allegato VIII del CLP, è stato pubblicato con lo scopo di armonizzare il tipo ed il formato di queste informazioni a livello europeo.
Adozione del Regolamento Delegato
La Commissione Europea ha adottato l’aggiornamento dell’ Allegato VIII del CLP, precedentemente promosso all’unanimità dal CARACAL (autorità competenti per il CLP e REACH), che differirà la prima scadenza per la dichiarazione armonizzata ai centri antiveleni dal 1 gennaio 2020 al 1 gennaio 2021 per quanto riguarda le miscele destinate ai consumatori. Questa adozione sarà seguita da un periodo di scrutinio di due mesi da parte del Parlamento Europeo e Consiglio europeo: in caso di assenza di obiezioni, l’atto delegato entrerà in vigore dopo la sua pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’ Unione europea.
Secondo aggiornamento atteso nel corso del 2020
La Commissione Europea sta inoltre lavorando alla risoluzione di alcune problematiche sollevate dalle parti interessate e dalle autorità nazionali sulla fattibilità dell’applicazione dei criteri di notifica ai centri antiveleni, come ad esempio la difficoltà nel conoscere la composizione esatta dei prodotti in caso di catene di approvvigionamento complesse.
Ci si attende quindi un’ulteriore modifica all’ Allegato VIII nel 2020, prima del primo termine entro cui gli importatori e utilizzatori a valle devono iniziare a conformarsi alle nuove norme.
Selerant sta prestando molta attenzione all’evolversi della situazione normative e vi terrà aggiornati riguardo ogni novità a tal proposito.
Per visionare il Reg. (UE) 2017/542 (Allegato VIII al CLP) e il testo dell’aggiornamento, potete utilizzare i seguenti link:
Newsletter 126