- Home
- Selerant - EHS Blog IT
- Pubblicazione del regolamento UE 2018/1513 recante modifica alle restrizioni nell’Allegato XVII del REACH
Pubblicazione del regolamento UE 2018/1513 recante modifica alle restrizioni nell’Allegato XVII del REACH
Posted By:
Selerant EHS
Importanza delle restrizioni
Le restrizioni sono uno strumento per proteggere la salute umana e l'ambiente da rischi inaccettabili rappresentati da alcune sostanze chimiche. Le restrizioni, descritte nell’Allegato XVII del regolamento CE n. 1907/2006 (REACH), possono limitare o proibire la produzione, l'immissione sul mercato o l'uso di una determinata sostanza. Le restrizioni a cui sono eventualmente sottoposte le sostanze e/o le miscele devono essere riportate in Sezione 15 della SDS.
Quali sono le modifiche apportate all’Allegato XVII dal nuovo Regolamento?
Il regolamento UE 2018/1513 introduce la restrizione 72, relativa all’uso di 33 sostanze CMR (ovvero cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione) in abiti, calzature e prodotti tessili.
Tale documento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 12 ottobre 2018, è entrato in vigore il 1° novembre 2018. Tuttavia, la restrizione per queste sostanze si applicherà a partire dal 1° novembre 2020. Per l’utilizzo della formaldeide (CAS 50-00-0) in giubbotti, giacconi o materiale da imbottitura è previsto un periodo di transizione che terminerà il 1° novembre 2023. La lista completa delle sostanze soggette a restrizione è consultabile nel testo stesso del regolamento 2018/1513.
Selerant sta già lavorando per fornire ai propri clienti l’aggiornamento dei dati conseguente all’entrata in vigore del regolamento 2018/1513.
Per maggiori informazioni riguardo il regolamento 2018/1513 che va a modificare le restrizioni dell’Allegato XVII, seguite questo link:
Newsletter 115