
Singapore adotta il GHS 7
|
Regulatory
|
Blogs
|
Conformità GHS
Posted By:
Selerant EHS
Lo standard
In seguito alla consultazione terminata il 6 giugno 2022, Enterprise Singapore ha pubblicato gli aggiornamenti degli standard per classificazione, etichettatura e compilazione delle schede di sicurezza (SS 586:2022), allineandoli alla settima revisione del Globally Harmonized System (GHS 7).
L’aggiornamento di Singapore al GHS: cosa c’è di nuovo?
In seguito all’approccio “building-block” del GHS, il Singapore ha introdotto:
- La classe di pericolo degli esplosivi desensibilizzati;
- la sottocategorizzazione per la categoria 1 dei gas infiammabili in categoria 1A e 1B;
- la nuova classe di pericolo dei gas piroforici all’interno della classe di pericolo dei gas infiammabili;
- un nuovo elemento di etichettatura per le Polveri Combustibili;
- varie modifiche al formato delle Schede di Sicurezza, come i limiti di cut-off per la Sezione 3 e le proprietà chimico-fisiche per la Sezione 9;
- l’aggiornamento degli elementi di etichetta allo standard GHS 7.
É previsto un periodo di transizione di due anni, ma Enterprise Singapore deve ancora ufficialmente pronunciarsi sulla questione.
Selerant sta prestando molta attenzione all’evoluzione della situazione regolatoria e vi terrà aggiornati su qualsiasi novità a riguardo.
Per avere più informazioni sullo standard ufficiale di Singapore, consultare il seguente link: