Archivio Preparati Pericolosi: l’ISS introduce una tariffa annuale
|
Europa
Pubblicato da:
Selerant EHS
La dichiarazione all’Archivio Preparati Pericolosi
In accordo all’Articolo 45 del Reg. CLP, ciascuno Stato membro dell’Unione Europea designa uno o più organismi a cui coloro che immettono sul mercato miscele classificate come pericolose devono comunicare le informazioni relative alla risposta di emergenza sanitaria.
In Italia l’Istituto Superiore di Sanità è l’organismo predisposto a questa funzione, e vi ottempera mediante l’Archivio Preparati Pericolosi.
L'Archivio Preparati Pericolosi è un punto di riferimento fondamentale per quanto riguarda la prevenzione e la protezione dei consumatori e dei lavoratori esposti accidentalmente o professionalmente a prodotti chimici.
La metodologia di trasmissione delle informazioni rilevanti all’Archivio Preparati Pericolosi è descritta sul sito dello stesso.
Selerant ha sviluppato un modulo dedicato a questo tipo di invio dati all’ISS, semplificandone il processo e integrandolo nella nostra suite di soluzioni software.
Per maggiori informazioni contattateci all’indirizzo sales-ehs@selerant.com
In cosa consiste questa tariffa?
Come da Disposizione Commissariale n. 44 del 30/03/2015, l’Istituto Superiore di Sanità ha stabilito nel proprio Tariffario la tariffa 14.8 Archivio Preparati Pericolosi.
Di conseguenza a partire dal 26 Settembre ogni singolo registrante è tenuto a versare una tariffa annuale pari a 50€, indipendentemente dal numero di miscele registrate o da registrarsi.
Questa tariffa non è soggetta a IVA né a imposta di bollo, e il pagamento potrà essere effettuato mediante bonifico bancario. I dettagli riguardanti il pagamento della tariffa sono consultabili sul sito dell’ISS.
Per avere maggiori informazioni sulla tariffa annuale consultate questo link:
Newsletter 103