
- Pagina iniziale
- EHS Italia Blog
- Sfruttare la tecnologia RFID nelle vostre etichette con la soluzione di stampa HazPrintNET
Sfruttare la tecnologia RFID nelle vostre etichette con la soluzione di stampa HazPrintNET
|
Etichette Di Pericolo
Pubblicato da:
Selerant EHS
RFID è una tecnologia per l’identificazione automatica degli oggetti che negli ultimi anni ha suscitato molto interesse e si sta sviluppando in ogni settore industriale: una volta trovata un’applicazione in un punto della filiera, i benefici si propagano velocemente a monte ed a valle della stessa. Selerant propone una soluzione innovativa in partnership con Softwork per integrare RFID nella Vostra catena produttiva e logistica.
Grazie alla soluzione di stampa HazPrintNET potete integrare la tecnologia RFID nelle Vostre etichette per applicazioni di logistica e controllo di magazzino.
Come funziona RFID
RFID si basa sul trasferimento di dati mediante radiofrequenza. Le informazioni sull’oggetto sono memorizzate su un apposito supporto chiamato transponder oppure tag e vengono lette grazie all’utilizzo di antenne specifiche. Queste informazioni possono essere dati relativi all’oggetto, oppure un numero seriale unico che collega l’oggetto con i dati presenti all’interno di un database. Come per il codice a barre, HazPrintNET può scrivere il tag da attaccare all’oggetto per consentire la lettura delle informazioni al suo interno in ogni momento.
RFID, risultati
RFID intreccia la logistica attraverso un denominatore comune: disporre di informazioni precise ed affidabili in tempo reale, gestite di volta in volta in base ai processi operativi, all’organizzazione aziendale e agli specifici obiettivi del contesto. La ricerca e il prelievo dei prodotti risultano velocizzati poiché con la tecnologia RFID, il sistema gestisce e conosce l’esatta ubicazione della merce in magazzino, con trasferimento di informazioni sicure ed esenti da errori.
Ecco i principali vantaggi di RFID rispetto al codice a barre:
- Possibilità di effettuare la lettura a grande distanza
- Risparmio di spazio nell'etichetta (il tag RFID non è un elemento stampato come il codice a barre)
- Velocità nella lettura e possibilità di identificare numerosi tag contemporaneamente
- Versatilità della lettura/scrittura su tag: lettura cifrata, protezione dei dati con password
Come ottenere RFID
Contattate il nostro Customer Service all’indirizzo Eu-Customer-Service@selerant.com per studiare insieme la soluzione più adatta alla Vostra azienda.
Newsletter 97